BEHIND the LENS










Immagine precedente
Immagine successiva
Un manuale di fotografia subacquea che non può mancare nella libreria di un fotografo.

Credo che la frase di E. J. Shanti, riportata da Francesco accanto alla sua foto, contenga di suo tutto quello che si potrebbe dire del libro.
“Behind the lens” è certamente innovativo e, probabilmente, non solo in ambito italiano. Infatti, non solo riporta le regole base delle tecniche di ripresa e degli accessori, settore questo in continua espansione, ma tocca argomenti come elaborazione in macchina e tecniche speciali che non sempre trovano spazio adeguato in altri testi. Un simile corpo di argomenti rende questa identità letteraria (cfr. “Premessa”) un testo che può essere letto in molti modi e da tutti. Si può cominciare dalla prima pagina se siamo dei neofiti e leggere tutto parola per parola oppure, se siamo già esperti e sappiamo quali sono i nostri difetti o le nostre lacune, passare oltre (ma un ripasso è sempre consigliabile) e arrivare al punto sfruttando tutte le possibilità offerte da queste pagine sia a livello di testo che di immagini, grafici e schermate.
Se si vuole c'è un'altro modo di utilizzare questo volume e di trasferirsi metaforicamente dietro le lenti come suggerisce il titolo. Sfogliando le pagine del libro mi sono soffermato, come capiterà a tutti, sulle immagini apprezzandole e cercando di immaginare le storie ad esse sottese. Ebbene molte di queste immagini, almeno come soggetto, le ho viste e sono patrimonio degli archivi fotografici di molti, tanti fotosub. Questo apre la strada al confronto ed è un implicito invito a capire in cosa i nostri scatti sono diversi da quelli di Francesco e il modo in cui lui è riuscito ad ottenere quei risultati che lo pongono ai più alti livelli della fotografia subacquea. Non si tratta di un invito a copiare, ma ad utilizzare al meglio e a nostro vantaggio tutto quello che Pacienza scrive, descrive, commenta e illustra. Ai lettori fare proprio il motto dell'Accademia del Cimento “Provando e riprovando” ricordando che la fotografia non è un assemblaggio di tecniche, ma una costruzione complessa dove il totale è superiore alla somma delle parti e che dietro Behind the Lens c'è un uomo con occhi per vedere e un cervello per sognare la foto perfetta.

Ciao Francesco, ho appena finito di leggere il tuo ultimo libro BEHIND THE LENS e sento il desiderio di scriverti queste righe sia per congratularmi per la squisita argomentazione con cui hai trattato ogni tecnica, ma sopratutto per ringraziarti di tutto quello che hai scritto. E ti spiego il perché :
Sinceramente ho sempre avuto interesse nel voler sapere come si potessero realizzare determinate foto che vediamo pubblicate nei vari social;
ma ho sempre incontrato ostacoli insormontabili quando facevo domande per avere alcune dritte sul come si potesse realizzare uno scatto del genere. Pertanto ho deciso di non fare più domande a nessuno e questo ha contribuito nel farmi demotivare insieme al fatto che ho poco tempo da dedicare alla ricerca solitaria di spiegazioni in merito.
Ora con questo tuo libro hai finalmente svelato questi fantomatici segreti su tutte le varie tecniche fotografiche subacquee.
Certo non sto affermando che ora tutti potremo raggiungere risultati eccellenti mettendo in pratica questa o quell'altra tecnica da te argomentata perché ritengo giusto che per ogni tecnica sia necessario un percorso di studio teorico/pratico. Ora almeno potremo immaginare, vedendo una foto pubblicata, come questa è stata scattata. Ovviamente parlo per quanto mi riguarda.
Quindi grazie ancora ed aspettati richieste di ulteriori spiegazioni associate a prove pratiche.
Un abbraccio

Il mio amico Francesco Pacienza, straordinario cantore per immagini di storie vissute in immersione. E' un comunicatore eccezionale ed il suo libro è quanto di più avanzato si possa acquisire tecnicamente sul suo modo di documentare il mare.

Ho avuto il piacere e l’onore di leggere in anteprima, durante la correzione delle bozze, questo libro.
Scritto in modo chiaro e piacevole, ti prende già dal primo capitolo e accendendo la propria curiosità ti invoglia alla lettura fino all’ultima pagina.
E’ un condensato di tecniche che accompagnano il lettore verso nuove prospettive e accendono inevitabilmente la creatività di chi vuole realizzare scatti fotografici non comuni; il tutto accompagnato da consigli e foto per far apprezzare il risultato.
Nello stesso tempo, inoltre, costituisce un manuale, uno di quelli preziosi, da tenere sempre a portata di mano sul comodino, pronto a dirimere qualche
dubbio come il sole dirada la nebbia del mattino.
In ultima analisi è un lavoro realizzato con completezza da cui trasuda la passione e l’amore per la fotografia e per il mare, lavoro per il quale ringrazio l’autore per averlo condiviso con noi lettori.

Ciao. Dopo aver letto il tuo libro, Behind the Lens, ti posso fare solo i complimenti. Semplice da leggere per chi come me ha la testa dura.
Salvatore Arcurivia Facebook
Ciao. Grazie per il tuo ultimo libro: Behind the lens! Era proprio quello che cercavo per provare a crescere come fotosub! Le tue foto sono fantastiche…e spero in futuro di riuscire a partecipare ad uno dei tuoi corsi!

Francesco buona sera, ho appena terminato di leggere il libro "Tecniche evolutive di fotografia subacquea". Che dire innanzitutto complimenti per lo scritto e le foto. Nel leggere il libro ad ogni pagina mi si apriva un mondo: la semplicità con cui è stato scritto, la spiegazione che viene fatta per ogni tecnica è alla portata del più amatoriale dei fotografi. Andare fuori dagli schemi è ciò che ho trovato in questo libro, e non seguire le regole che "impone" la fotografia è ciò che mi piace fare. Qui ho trovato nuove idee, nuovi spunti da provare ad utilizzare negli scatti terrestri. Grazie ancora per questa lettura, ti auguro una buona luce.
Cordialmente saluto Emanuele.
Emanuele Ubaldivia Facebook
Precedente
Successivo
Recensione di Franco Tulli.
Vuoi leggere un capitolo prima di decidere per l'acquisto? Compila il modulo e riceverai una email con le istruzioni.
Post Views: 1.088