La fotografia in Bianco e Nero

Reading Time: 8 minutes
Solo in Bianco e Nero è possibile esaltare texture e forme della Natura.

Nelle fotografie a colori c’è già tutto. Una foto in bianco e nero invece è come un’illustrazione parziale della realtà. Chi la guarda, deve ricostruirla attraverso la propria memoria che è sempre a colori, assimilandola a poco a poco. C’è quindi un’interazione molto forte tra l’immagine e chi la guarda. La foto in bianco e nero può essere interiorizzata molto di più di una foto a colori, che è un prodotto praticamente finito. (Sebastiao Salgado)

Senza il colore, ciò che restano sono soltanto le forme e i volumi.
Tritone alpestre maschio.
Anche la fotografia sportiva acquista un sapore diverso se scattata in Bianco e Nero.
Esemplare di Cavalluccio marino fotografato in parziale controluce.
Viraggio seppia effettuato direttamente in macchina.
Il fascino senza tempo del Bianco e Nero per esaltare volumi ed emozioni disconnesse dal colore.
Un ritratto senza tempo.
error: Content is protected !!